BARI,
29 OTTOBRE
6 NOVEMBRE 2021

Letteratura

Teatro

Audiovisivo

Arti Visive

LE PAROLE PER DIRE CIÒ CHE ANCORA NON C’È.

Domenica 31 ottobre 2021 ore 10:00-12:00, Teatro Kismet

Laboratorio teatrale per imprenditori sulle tecniche della narrazione a cura di Laura Curino.

Due ore per concentrarci su come catturare ciò che non sappiamo di sapere. Due ore per provare ad afferrare i nostri desideri di futuro. Quali prassi mettere in atto per trovare il filo di qualcosa che ancora non c’è?

Formazione riservata a 30 imprenditori di cui 20 associati del sistema Confindustria 

Chi lavora, chi crea, chi intraprende, occupa tutto il proprio tempo e la propria energia nell’atto del pensare e nella pratica del fare. Spesso non resta tempo per definirsi e trasmettere l’intensità  dell’esperienza, il valore delle proprie prassi.

Non stiamo parlando di comunicazione pubblicitaria o profilo d’ azienda o valorizzazione e promozione dei prodotti o dei servizi. Per queste necessità esistono professionisti dedicati.

Stiamo parlando di quel che viene prima del prodotto, di quel che viene prima del funzionamento della macchina aziendale. Stiamo parlando dell’impulso stesso a creare, delle motivazioni che muovono a intraprendere. Stiamo parlando della capacità di essere ferocemente consapevoli della realtà e nello stesso tempo romanticamente capaci di immaginare altri mondi.

Ci sono momenti in cui sentiamo di avere intuizioni potenti, che vanno oltre la modernità, che sono oltre l’avanguardia, ma come trovare le parole per dirlo?
Ci sono occasioni in cui sappiamo cosa andrebbe fatto domani, ma un attimo dopo siamo risucchiati da ciò che dobbiamo ancora fare oggi. E ci dimentichiamo del domani.

Ma se non troviamo le parole per dire e il tempo per fare, anche le idee più straordinarie sfumano in un battito di ciglia, scivolano via, ci scappano di mano senza che neppure ce ne rendiamo conto. Resta la vaga sensazione di aver sfiorato qualcosa di grande… e poi ce ne scordiamo.

Altre volte restano un senso di imbarazzo, un disagio senza nome, che cerchiamo di archiviare immediatamente, perché non possiamo permetterci di perdere tempo per cercare di definirlo.
Qualche volta sa di rimpianto. Qualche volta di insoddisfazione.

Prenota ora
il tuo ingresso gratuito

* Campo obbligatorio

    Select a search mode